Oggi i divani NON sono di qualità
Trovare un divano nuovo che sia davvero comodo, duraturo e ben fatto non è facile. I negozi sono pieni di proposte, ma spesso:
- I materiali sono scadenti
- I prezzi salgono in fretta, soprattutto se cerchi qualità
- Non ritrovi quella comodità che avevi prima
- E se il divano è legato a ricordi di famiglia o scelto con cura anni fa, sbarazzartene ti sembra un peccato
Il risultato? Ti tieni il divano così com’è, anche se ogni giorno ti accorgi che non è più all’altezza del tuo salotto.
Però il tuo divano rovinato rovina l’ambiente.
La casa può essere bella, ordinata, luminosa. Ma se al centro del soggiorno c’è un divano stanco, consumato, magari con qualche molla che scricchiola, l’effetto generale ne risente. Ti ritrovi a:
- Coprirlo con teli o plaid
- Evitare che gli ospiti si siedano “in quel punto”
- Sopportare ogni giorno qualcosa che non ti rappresenta più
Eppure la struttura è buona. Il divano non è da buttare. Ti serve solo una seconda occasione.
Un divano rinnovato che torna protagonista
Con il rifacimento puoi trasformarlo completamente. Nuove imbottiture, tessuti moderni, colori in linea con il tuo stile. Il tuo vecchio divano non solo tornerà comodo come una volta, ma avrà anche un look tutto nuovo, costruito su misura per la tua casa. Senza rinunciare ai tuoi ricordi, senza buttare via quello che funziona.
Cosa significa rifare un divano
Il rifacimento può includere:
- Sostituzione delle imbottiture
- Cambio del rivestimento con tessuti più resistenti o facili da pulire
- Piccoli aggiustamenti strutturali o migliorie
- Eventuali modifiche estetiche
Il bello? Puoi personalizzarlo come vuoi. Dal colore al tipo di tessuto, fino alle cuciture a vista o i dettagli decorativi.
Ma conviene far rifoderare il divano da un tapezziere?
Parliamoci chiaro: se hai un divano NON artigianale. Non conviene chiamarci. I nostri prezzi e i nostri servizi sono pensati per divani di marchi come Flexform e Minotti.
Sì, se vuoi un risultato su misura, se vuoi risparmiare senza rinunciare alla qualità, se vuoi ridare vita a un pezzo che ha ancora tanto da dare. Il rifacimento è una scelta consapevole, sia dal punto di vista economico che ambientale. E ti permette di avere un divano che racconta davvero la tua casa.
Quanto costa il rifacimento divani a Milano?
I prezzi cambiano a seconda della dimensione, del tipo di lavoro richiesto e dei materiali scelti. In media, rifare un divano a 2 o 3 posti può costare tra i 500 e i 1000 euro. Se scegli tessuti particolari o interventi complessi, il prezzo può salire. Ma il risultato è un divano su misura, pensato per durare, a un costo spesso più basso di un prodotto di pari qualità acquistato nuovo.
Tessuti: scegliere un buon compromesso tra praticità e tendenza
Oggi i clienti chiedono soprattutto tessuti antimacchia, idrorepellenti e resistenti all’usura. Chi ha animali o bambini può optare per soluzioni facili da pulire, senza rinunciare allo stile. I colori più richiesti? Neutri, caldi, ma anche verdi, blu petrolio e tortora per ambienti più eleganti. E se vuoi osare, via libera a velluti, texture e motivi moderni.
Affidati a Divanoartigianale per rifoderare il tuo divano a Milano a domicilio
Se il tuo divano merita una seconda vita, noi di Divanoartigianale siamo pronti ad aiutarti. Lavoriamo in tutta Milano e provincia, portando la qualità dell’artigianato direttamente a casa tua.
Scegliamo solo materiali resistenti, imbottiture di alta gamma e tessuti pratici ma eleganti, perché ogni rifacimento deve durare nel tempo.
Contattaci per un preventivo gratuito e senza impegno.